Pubblicata la nota di approfondimento a cura della Linea Benchmarking Nazionale e Internazionale di Sviluppo Lavoro Italia

La Linea Benchmarking Nazionale e Internazionale di Sviluppo Lavoro Italia ha pubblicato un approfondimento sulla Legge di conversione del cosiddetto “Decreto Milleproroghe 2024” (Legge 24 febbraio 2024, n. 18 - “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”).
La nota di approfondimento illustra, in modo chiaro e sintetico, le proroghe di termini legislativi in materia di lavoro, crescita economica, istruzione e Pubblica amministrazione.
Nel documento è poi riportata una serie di rinvii temporali a disposizioni altrimenti in scadenza, nonché alcune misure organizzative relative a diverse amministrazioni, affrontando così con un unico atto una serie di termini che altrimenti avrebbero dovuti essere trattati e risolti separatamente, evitando anche eventuali “vuoti normativi”.
Tra le disposizioni si segnala anche la proroga al 31 dicembre 2024 del termine entro cui devono essere stipulati gli atti tra datore di lavoro e dipendente che individuano le esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva in presenza delle quali è possibile prorogare un contratto a termine oltre la durata di 12 mesi, fermo restando il limite massimo di durata di 24 mesi.