Successo di partecipazione al "Recruiting Day: gli studenti incontrano le aziende"

Il 18 marzo scorso, presso l’Istituto ‘A. Volta’, una delle sedi dell’Istituto Istruzione Superiore Polo 3 di Fano, si è tenuto l'evento "Recruiting Day: gli studenti incontrano le aziende", organizzato dall'istituto scolastico in collaborazione con il Centro per l’Impiego di Fano e con Sviluppo Lavoro Italia.
L'iniziativa ha visto la partecipazione di 74 studenti provenienti da quattro classi V della scuola: due classi dell’Istituto Professionale “Olivetti” con indirizzo in Servizi Commerciali Web Community e due classi dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Seneca” con indirizzo in Grafica e Comunicazione.
Nelle settimane precedenti l’evento, gli studenti sono stati impegnati con gli operatori di Sviluppo Lavoro Italia e i docenti tutor per l’orientamento in un laboratorio finalizzato alla creazione del proprio curriculum vitae e alla simulazione di colloqui di lavoro, proprio per fornire loro strumenti essenziali e affrontare con maggior consapevolezza l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il Recruiting Day ha offerto agli studenti l'opportunità di interagire direttamente con le realtà aziendali del territorio; sono stati sensibilizzati anche su tematiche specifiche del settore professionale inerenti il loro indirizzo di studio dalle testimonianze di due imprenditori, Enrico Maria Renier dello Studio Renier e Associati Group e Matteo Collesi della Green Click.
Durante la giornata, gli studenti sono stati suddivisi in gruppi, alternando colloqui conoscitivi con aziende del settore a laboratori focalizzati sulla ricerca attiva del lavoro e i servizi per il lavoro tenuti dagli operatori del Centro per l’Impiego di Fano e laboratori sul Sistema ITS Academy Marche curati dagli operatori di Sviluppo Lavoro Italia.
All'evento hanno partecipato 20 aziende, tra imprese e agenzie per il lavoro del territorio, confermando il forte interesse e l'importanza dell'iniziativa per la comunità locale. Hanno partecipato Ad Hoc Immobiliare, Adecco, Ali, AXL, Bacedo, Dorica Vestis, During, Energente, Essepigi, Gi.Group, Giromari, Green Click, L&G.Film Studios, Skills Comunicazione, Smart Skill Center, Synergie, Trend Finders, Ultramar, Zaccone Guerra studio associato.
Il successo dell'evento è stato evidente fin dalla fase di ideazione, promozione e organizzazione, dimostrando l'efficacia della collaborazione tra scuola, centro per l’impiego, Sviluppo Lavoro Italia, aziende e associazioni di categoria coinvolte. Questa sinergia ha contribuito a rafforzare e qualificare la rete tra gli attori del territorio, generando vantaggi tangibili sia per gli studenti in uscita dal percorso scolastico, che per le imprese locali.
I feedback raccolti alla fine della giornata attraverso questionari somministrati e compilati dalle aziende partecipanti e dagli studenti, hanno confermato il valore e l'efficacia dell'iniziativa, auspicando che eventi simili possano essere replicati in futuro per continuare a favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e a supportare la crescita professionale dei giovani del territorio.