Asset Publisher

Sicilia-orientamento-Taormina

Transizione scuola-lavoro 17.04.2024
Orientamento agli studenti dell’Istituto Pugliatti di Taormina

Sviluppo Lavoro Italia ha supportato l’Ufficio orientamento e Formazione professionale (Uob) di Francavilla di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Giardini Naxos. L’esperienza di successo del giovane Graziano Piani (video)

Gli studenti dell'Istituto Scolastico "Salvatore Pugliatti" di Taormina e Furci Siculo hanno recentemente avuto l'opportunità di partecipare a un evento di orientamento al lavoro, organizzato in collaborazione con l'Ufficio orientamento e formazione professionale (Uob) dei centri per l'impiego di Francavilla di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Giardini Naxos, con il supporto tecnico di Sviluppo Lavoro Italia.

L'iniziativa, promossa sotto la guida del dirigente scolastico, il professor Luigi Napoli, è stata resa possibile grazie alla collaborazione preziosa del corpo docente, composto dai professori Carmelo Bucceri, Graziella Cacciola e Concita Spadaro Norella, che hanno lavorato insieme al dirigente per garantire il successo dell'evento.

Durante l'incontro i centri per l’impiego, rappresentati dall'avvocato Agata di Blasi, dai dottori Pasquale Nava, Silvio Sergi, Andrea Silvestro, Francesca Ferrara e Sara Buda, insieme alla dottoressa Carmelina Maimone di Sviluppo Lavoro Italia, hanno sottolineato di fronte agli studenti dell'ultimo triennio dell'Istituto Salvatore Pugliatti l'importanza dell'orientamento al lavoro e presentato diversi servizi offerti, tra cui l'iscrizione presso il centro per l’impiego, l'Incontro domanda-offerta (IDO), gli strumenti attualmente disponibili per agevolare la transizione degli studenti dalla scuola al lavoro del lavoro, quali i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), l'apprendistato e il tirocinio.  In particolare, poiché la stagione estiva è imminente, è stato dato uno spazio speciale allo strumento del tirocinio estivo, una straordinaria opportunità soprattutto per le imprese del settore turistico e del terziario.

Gli studenti hanno potuto partecipare a simulazioni di colloqui di lavoro e di prendere dimestichezza con il processo di selezione aziendale. Inoltre, è stata condivisa l'esperienza di successo del giovane Graziano Piani, studente del sesto anno presso l'istituto tecnico "Pietro Cuppari" - sezione agraria dell'IIS "Minutoli" di Messina (articolazione viticoltura ed enologia) per il conseguimento della qualifica di enotecnico. Graziano ha potuto beneficiare dei servizi offerti sia dalla scuola che dal centro per l'Impiego, narrando il suo percorso dalla formazione al mondo del lavoro.