Asset Publisher

Sicilia-RecruitingDay-19042024

Incrocio domanda-offerta di lavoro 19.04.2024
Successo del Recruiting Day a Santa Teresa di Riva (ME)

L’evento, organizzato dalla Regione Siciliana con il supporto di Sviluppo Lavoro Italia, ha coinvolto 10 aziende e 90 candidati

Dieci aziende del settore turistico coinvolte, 90 candidati e 30 idonei per le posizioni disponibili, pronti per l’assunzione con contratto di lavoro.
Numeri importanti per la realtà di Santa Teresa di Riva-Villa Ragno (Me), dove giovedì 18 aprile si è svolto il Recruiting Day "Il Lavoro che c'è", presso il Palazzo della Cultura del Comune.

L’evento è stato organizzato dal Servizio XI Centro per l’Impiego di Messina e Villafranca – UOB di Francavilla, Santa Teresa di Riva e Giardini Naxos, in stretta collaborazione con l’Istituto scolastico "S. Pugliatti" di Taormina e Furci Siculo, con il supporto tecnico delle dottoresse Carmelina Maimone e Valeria Quartarone di Sviluppo Lavoro Italia.

L'obiettivo principale di questa iniziativa, parte delle attività condotte dal centro per l’impiego tramite il sistema Silav - IDO, è stato quello di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, creando un ambiente favorevole alla selezione di personale qualificato e motivato. Ciò è stato realizzato attraverso una serie di colloqui di lavoro che hanno permesso alle aziende partecipanti di valutare le competenze e le motivazioni dei candidati, favorendo così l'inserimento delle persone più adatte nei ruoli disponibili.

Uno degli elementi distintivi di questa giornata è stato il coinvolgimento attivo degli studenti dell'Istituto "S. Pugliatti" di Taormina e Furci Siculo. La loro partecipazione ha rivestito un ruolo fondamentale nell'organizzazione, dalla calorosa accoglienza degli ospiti all'assistenza durante tutta la giornata, fino alla gestione del catering. Questa esperienza ha non solo arricchito il loro percorso formativo, ma concorre al completamento del monte ore obbligatorie di Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), contribuendo così alla loro crescita personale e professionale. 

Questa collaborazione tra scuola e centro per l’impiego rappresenta un esempio tangibile di sinergia tra istituzioni, finalizzata a promuovere l'occupazione e il successo dei giovani nella regione.

Con l'arrivo imminente della stagione estiva e la presenza predominante di aziende nel settore turistico-alberghiero sul territorio, l'evento ha assunto un'importanza strategica nel fornire un sostegno a queste realtà nella ricerca di figure professionali qualificate e motivate.

I 90 candidati hanno manifestato interesse per una varietà di profili professionali ricercati, tra cui lavapiatti, camerieri di sala, camerieri ai piani, aiuto cuochi e cuochi, receptionist, portieri di notte, pasticceri, addetti alle pulizie delle camere, tuttofare d’albergo, pizzaioli e banconisti di bar con servizio ai tavoli. La diversità di opportunità lavorative offerte ha reso l'evento ancora più attraente e ha soddisfatto le esigenze delle aziende partecipanti.


Il video è tratto dalla pagina Facebook dell’emittente Tele 90