Asset Publisher

truck tour campobasso

C'è Posto per Te 22.09.2025
Domanda e offerta di lavoro si incrociano nella tappa molisana di “C’è Posto per Te”: 824 candidati a 1.000 posizioni vacanti, in 510 ai circa 3.000 colloqui effettuati con le 32 aziende partecipanti

Informazione, orientamento, inserimento lavorativo. Gli obiettivi perseguiti con la tappa molisana di “C’è Posto per Te”, tour nazionale promosso da Sviluppo Lavoro Italia per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, sembrano pienamente raggiunti con successo. I numeri della due giorni di Campobasso raccontano di una risposta significativa, in particolare di giovani e donne, verso tutto ciò che può facilitare il loro inserimento lavorativo: 824 persone si sono candidate alle 1.000 opportunità di lavoro presentate, in 510 hanno partecipato ai circa 3.000 colloqui con le 32 aziende presenti.

Ma ad animare “C’è Posto per Te” non sono state solo le candidature alle opportunità di lavoro presentate e i colloqui effettuati con le aziende presenti. L’interesse di tutti i partecipanti è stato rivolto anche a tutte quelle attività collaterali di informazione e orientamento organizzate dagli operatori di Sviluppo Lavoro Italia in collaborazione con la Regione Molise e le istituzioni locali. E così 415 studenti di 10 scuole molisane hanno partecipato ai laboratori presso il truck che orientavano sulle tematiche più attuali del mercato del lavoro, dall’intelligenza artificiale ai percorsi STEM, dall’autoimpiego all’imprenditorialità femminile; 197 lavoratori delle aziende Gam e Unilever in cassa integrazione straordinaria hanno partecipato ad una sessione formativa mirata all’attuazione del percorso di politica attiva del lavoro; 203 disoccupati hanno animato le 10 sessioni previste per EDO – Educazione Digitale per l’Occupazione, l’iniziativa di formazione online promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Regioni, con l’obiettivo di rafforzare le competenze digitali dei cittadini e supportarli nel cogliere nuove opportunità professionali; altre 82 persone hanno partecipato ai seminari in tema di servizi per il lavoro rivolti agli stakeholder; circa 1.900 ragazze/i di 95 classi di 10 scuole molisane in collegamento tramite LIM (lavagna interattiva multimediale) con IBM Italia che ha presentato l’offerta formativa digitale e un corso sull’IA, entrambi gratuiti.

Numeri significativi che confermano ancora una volta l’utilità di iniziative come “C’è Posto per Te” quali occasioni uniche per avvicinare i Servizi per il Lavoro alle persone e ridurre così il mismatch occupazionale offrendo opportunità concrete a chi è in cerca di un impiego.