Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Bollettino 10/2025

Banca documentale del lavoro 31.10.2025
Bollettino Lavoro SLI: Legge n. 118/2025, potenziamento infrastrutturale, welfare e sostegno alle imprese e al lavoro

Un pacchetto organico di misure per la crescita e l'equità sociale

È disponibile il Bollettino Informativo del Lavoro del mese di ottobre 2025, realizzato da Sviluppo Lavoro Italia, che offre una panoramica sugli aggiornamenti e sulle più importanti novità normative e documentali, a carattere europeo, nazionale e regionale, in materia di servizi e politiche del lavoro. 

Sull’approfondimento di copertina, questo mese si segnala la Nota sulla Legge 8 agosto 2025, n. 118 (di conversione del cd. “Decreto Economia”) che prevede, tra l’altro, misure finalizzate al potenziamento e rifinanziamento di investimenti infrastrutturali, iniziative per l’assistenza sociale, nonché provvedimenti in favore delle imprese e disposizioni in materia di lavoro.

Relativamente alla normativa/documentazione europea si segnalano, tra gli altri, il Programma di Lavoro 2026 della Commissione europea; il rapporto annuale 2025 sull’andamento del mercato del lavoro e lo sviluppo salariale in Europa; lo studio del Cedefop sull’andamento dell’apprendimento permanente nel periodo compreso tra il 2000 e il 2020.

A livello nazionale, il Decreto Legge n. 146/25 in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio; la relazione del CNEL sui servizi pubblici nel 2025; il Decreto del Ministero del Lavoro del 17 settembre 2025 che dispone una nuova ripartizione di risorse per il piano straordinario di potenziamento dei CPI.

Infine, in ambito regionale, la Legge Regionale Siciliana n. 30/25 sulla formazione professionale; la Legge Regionale Umbria n. 6/25 che dispone nuove regole per il lavoro e la formazione; la DGR Toscana n. 1477/25 che stanzia nuove risorse per il Programma GOL.

Come di consueto, il Bollettino Informativo del Lavoro mette a disposizione una specifica sezione dedicata alla ricognizione dei principali bandi/avvisi a carattere regionale.

Anticipiamo che il numero di novembre 2025 del Bollettino Informativo del Lavoro uscirà in edizione monografica, dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) nella Pubblica amministrazione e nel mercato del lavoro.