Ripresi gli incontri informativi nelle scuole superiori della Regione

Eures Abruzzo insieme a Europe direct e a Sviluppo Lavoro Italia ha ripreso l’attività di incontri informativi sul tema della mobilità nelle scuole superiori abruzzesi.
Gli incontri intendono sensibilizzare i giovani verso una esperienza di mobilità attraverso le attività e i programmi offerti dall’Unione europea per formarsi, lavorare, svolgere tirocini, scambi e volontariato all’estero per accrescere le competenze delle persone, favorirne lo sviluppo personale, l’adattabilità e aumentare la loro occupabilità. Durante gli incontri vengono illustrati anche gli strumenti di candidatura come il curriculum e la lettera di presentazione in lingua ed i consigli pratici per approcciarsi ad una esperienza all’estero.
La mobilità dei giovani è un’importante chance per sviluppare le potenzialità delle persone, nell’ottica di un apprendimento permanente e dello sviluppo di nuove competenze trasversali, quali elementi essenziali per una crescita sostenibile e innovativa, e per raggiungere gli obiettivi sociali dell’UE 2030.
Inoltre, la mobilità viene illustrata agli studenti non solo come occasione per l’acquisizione di nuove competenze ma anche per lo sviluppo “sociale e civico” individuale, in una prospettiva di integrazione culturale europea. Gli stessi appuntamenti rappresentano un’opportunità per avvicinare i giovani studenti ai concetti di cittadinanza attiva e sensibilizzarli alla partecipazione diretta e al coinvolgimento in momenti ‘politici’, non ultimo la chiamata alle elezioni europee.
Il “tour” degli esperti Eures è iniziato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Alessandrini” di Montesilvano, al quale si sono poi aggiunti il Liceo “L. da Penne- M. Da Fiori” di Penne quindi l’Istituto “Delfico-Montauti” di Teramo.
Nel calendario predisposto da Eures sono previsti altri incontri in altrettante scuole fino alla chiusura dell’anno scolastico.