Briciole di pane

Aggregatore Risorse

recruiting ipsia sarnano

Scuola lavoro 12.03.2024
Marche: all’IPSIA ‘Renzo Frau’ di Sarnano studenti del quinto anno a colloquio con le aziende

Si è svolta nella settimana dal 4 al 9 marzo scorso la Prima edizione della settimana dell’Orientamento dell’IPSIA Frau di Sarnano, Tolentino e San Ginesio (tutte in provincia di Macerata) dedicata agli studenti delle classi quinte.

Venerdì 8 e sabato 9, i tutor scolastici, gli operatori di Sviluppo Lavoro Italia e il Centro per l’Impiego di Tolentino hanno collaborato all’organizzazione e alla realizzazione delle attività di Recruiting, dei laboratori di Orientamento e di incontro con i genitori degli alunni per presentare gli ITS Academy.

L’evento è stato un momento di crescita rivolto agli studenti in procinto di concludere gli studi, i quali hanno potuto sostenere colloqui conoscitivi con le aziende dei settori economici professionali, coerenti con gli indirizzi di studio dell’IPSIA Frau, quale la  manutenzione e assistenza tecnica, la manutenzione dei mezzi di trasporto, le produzioni tessili sartoriali e le produzioni chimiche e cosmetiche.

Le aziende partecipanti, invitate dal Centro per l’impiego di Tolentino, avevano richieste di personale attive e l’interesse e la partecipazione consapevole degli studenti alle attività della giornata hanno mostrato un elevato livello di soddisfazione anche grazie alle attività preparatorie sulla redazione del curriculum e sulla gestione del colloquio di lavoro svolte durante l’anno nei confronti degli allievi.

Nel corso dell’evento gli studenti hanno potuto approfondire, tramite laboratori specifici tenuti dell’esperta Eures del centro per l’impiego di Tolentino, le tematiche riguardanti la mobilità transnazionale con la Dirigente dell’Istituto, Professoressa Canova, che ha tenuto una lezione incentrata sulla conoscenza del Sistema ITS Marche.

Gli altri ITS partecipanti hanno presentato la loro offerta formativa attraverso simulazioni pratiche rivolte sia agli studenti che ai genitori invitati all’evento.

A conclusione delle due giornate di lavoro, è stata grande la partecipazione e la soddisfazione da parte degli studenti partecipanti e degli attori coinvolti, i quali rimarcando l’importanza dell’orientamento alle transizioni degli studenti hanno proposto nuove iniziative e la futura riedizione dell’evento.