Aggregatore Risorse

seminari-ricollocazione-unilever

Lavoratori aziende in crisi 20.12.2024
Ricollocazione lavoratori dell’Unilever: due seminari a Isernia

Presentate azioni mirate e personalizzate di autoimpiego. L’iniziativa è stata organizzata dall’Agenzia Regionale Molise Lavoro e da Sviluppo Lavoro Italia 

Offrire informazioni utili per nuove opportunità di lavoro e, in particolare, per la creazione di impresa o la promozione di un’attività autonoma. È l’obiettivo dei due seminari, che si sono svolti presso il Palazzo della Provincia di Isernia, nell’ambito del Piano di Ricollocazione collettiva per i lavoratori in cassa integrazione straordinaria della Unilever Manufacturing. L’azienda rientra in un territorio riconosciuto come Area di Crisi Complessa.

I seminari, organizzati dall’Agenzia Regionale Molise Lavoro e da Sviluppo Lavoro Italia, hanno visto la partecipazione di Sviluppo Italia Molise, l’Agenzia di Sviluppo Regionale della Regione Molise, specializzata nei servizi di creazione di impresa ed accompagnamento alla progettazione.
È stata quest’ultima a esporre ai partecipanti le azioni mirate e personalizzate di accompagnamento allo start up, soffermandosi in particolare su:
•    presentazione degli strumenti e dei benefici (economici e non) a supporto dello sviluppo dell'idea auto-imprenditoriale o dell'iniziativa di autoimpiego;
•    presentazione di informazioni relative alle procedure per l’avvio di attività autonome;
•    informazione sui soggetti (a mero titolo esemplificativo, Invitalia, il sistema delle camere di commercio, eccetera), presenti nel territorio di riferimento, specializzati in materia di creazione di impresa;
•    informazione sui percorsi specialistici, presenti nel territorio di riferimento, finalizzati a supportare gli aspiranti lavoratori autonomi/ imprenditori nel costruire un progetto/piano d’impresa realizzabile.

L’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Isernia ha poi presentato ai partecipanti una guida completa sugli incentivi per le assunzioni previsti dalle normative vigenti e finalizzati a favorire le assunzioni di determinate categorie di lavoratori.

“Dopo la fase di assessment, al via le politiche attive per i 59 lavoratori di Unilever che stanno affrontando il difficile percorso della ricollocazione” ha commentato l’Assessore regionale al Lavoro Gianluca Cefaratti. “Siamo impegnati, insieme all’Agenzia Regionale Molise Lavoro, i centri per l’impiego e con il prezioso supporto di Sviluppo Lavoro Italia, ad offrire una rete di protezione e di nuove opportunità per il territorio, le aziende e i lavoratori. Siamo di fronte a difficili sfide di trasformazione produttiva che dobbiamo accompagnare con un costante lavoro istituzionale che presidi i contesti e gli impatti occupazionali”.