
In linea con le Priorità del Piano Nazionale “Giovani, Donne e Lavoro FSE+ 2021-2027”, e in coerenza e sinergia con le competenze istituzionali e le linee programmatiche delle Regioni, Sviluppo Lavoro Italia, attiva percorsi di formazione e di co-progettazione rivolti alla filiera istruzione, formazione e lavoro con interventi metodologici innovativi volti a supportare Scuole, CFP, CPIA, ITS Academy, Università e AFAM, rafforzando le connessioni tra i diversi attori nell’organica partecipazione alla rete dei servizi per il lavoro.
Il supporto alle istituzioni formative sarà svolto dagli operatori di Sviluppo Lavoro Italia attraverso:
- interventi di formazione, aggiornamento e affiancamento sul campo per l’applicazione di metodologie e strumenti
- co-progettazione e sperimentazione di un sistema di orientamento integrato
- informazione e formazione sui settori economici, anche con il supporto di strumenti di business intelligence
- partecipazione alla comunità professionale
- sviluppo e consolidamento dei percorsi di apprendimento in modalità duale (apprendistato di I e III livello, tirocinio, ecc.)
Gli enti interessati possono aderire alle manifestazioni d’interesse sino al 31/03/2025 inviando una email (unica per tutti) a serviziperletransizioni@sviluppolavoroitalia.it.
Scarica la manifestazione d’interesse rivolta a:
- Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado
- Università/Istituti dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM)
- Fondazioni ITS Academy
- Centri di Formazione Professionale (CFP)
- Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA)