Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Bollettino aprile 2025

Banche dati 28.04.2025
Bollettino del Lavoro: la Nota di sintesi sulle disposizioni legislative in materia di politiche sociali, lavoro e PNRR

Risorse e misure organizzative urgenti da adottare per fronteggiare situazioni di contesti di degrado, vulnerabilità sociale e disagio giovanile

È uscito il Bollettino Informativo del Lavoro del mese di aprile 2025, curato dall'Area di Supporto Progettazione e Monitoraggio - Linea Progettazione di Sviluppo Lavoro Italia - che offre una panoramica sugli aggiornamenti e sulle più importanti novità normative e documentali, a carattere europeo, nazionale e regionale, in materia di servizi e politiche del lavoro. 

Tra gli approfondimenti, questo mese, si segnala la nota di analisi sulla Legge n. 20/25 che offre una sintetica ricognizione delle principali disposizioni in materia di politiche sociali, lavoro e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Relativamente alla normativa/documentazione europea si segnala, tra le altre, la Relazione comune sull’occupazione 2025 con una panoramica delle principali tendenze del mercato del lavoro e dei relativi progressi rispetto agli obiettivi UE e nazionali per il 2030; la Comunicazione della Commissione sulla revisione intermedia della politica di coesione; il Rapporto dell’ILO sulle tendenze salariali e le disuguaglianze a livello globale, regionale e nazionale; il Piano della Commissione sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI), a sostegno della competitività e della sovranità tecnologica.

A livello nazionale, il Decreto Legge n. 45/25 che stanzia ulteriori risorse per l’attuazione del PNRR e per le politiche di istruzione; il primo numero del Bollettino CNEL sul mercato del lavoro, con un focus su occupazione femminile, lavoro giovanile e differenze territoriali; il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ripartisce le risorse per le assunzioni incentivate dei lavoratori disabili.

Nel panorama regionale, si segnala la DGR Veneto n. 356/25 che integra di 8 milioni di euro le risorse per la realizzazione del PAR GOL; la DGR Sardegna n. 16/7-2025 circa le nuove linee guida per il Reddito di Inclusione Sociale; il Decreto Dirigenziale della Regione Siciliana n. 1075/25 di rimodulazione delle risorse per il potenziamento dei Centri per l’impiego.

Il Bollettino Informativo del Lavoro mette inoltre a disposizione una specifica sezione dedicata alla ricognizione dei principali bandi/avvisi a carattere regionale.