Pubblicato l’Avviso 1 che sblocca 1,6 milioni di euro l’anno per i percorsi di reinserimento lavorativo, upskilling e reskilling

È partito in provincia di Bolzano il Programma Gol, Garanzia Occupabilità Lavoratori, introdotto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per rilanciare l’occupazione in Italia. Con la deliberazione 592 dell’11 luglio 2023 la Giunta della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige ha infatti approvato l’Avviso pubblico n. 1 che ha dato il via libera al finanziamento di 1,6 milioni di euro l’anno per realizzare nuove misure di politica attiva.
L’Avviso si rivolge ai soggetti accreditati al sistema FSE per l’erogazione di attività formative e orientamento al lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano.
I soggetti interessati possono presentare progetti in favore di cittadini e cittadine in cerca di occupazione iscritte ai Centri di Mediazione al Lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano. I progetti devono riguardare i seguenti Percorsi del Programma Gol:
- il Percorso 1 (Reinserimento occupazionale), rivolto alle persone più facilmente ricollocabili, che prevede interventi di breve durata con attività di orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e formazione per le competenze digitali;
- il Percorso 2 (Aggiornamento “Upskilling”), rivolto a lavoratori che necessitano di aggiornare le proprie competenze, che prevede attività di orientamento specialistico, formazione per l'aggiornamento, accompagnamento al lavoro, formazione per le competenze digitali;
- il Percorso 3 (Riqualificazione “Reskilling”), riservato ai beneficiari di ammortizzatori sociali o sostegno al reddito, lavoratori fragili o vulnerabili, disoccupati senza sostegno al reddito e lavoratori con redditi molto bassi (working poor), in possesso di competenze difficilmente spendibili nel mercato del lavoro e non facilmente ricollocabili.
Le domande vanno presentate entro il 12 settembre 2023 alle 12, secondo le modalità indicate nell'Avviso (Sezione 10, pagina 44), all'indirizzo PEC: GOL@pec.prov.bz.it. Eventuali informazioni e/o chiarimenti potranno essere richiesti al medesimo indirizzo PEC.
Dopo la verifica di ammissibilità delle domande, una commissione di valutazione esaminerà la documentazione progettuale sulla base di criteri di selezione qualitativi.
L’ importo stanziato è così suddiviso per Area Territoriale provinciale:
Area territoriale A - Bolzano e dintorni: 1.017.030 euro;
Area territoriale B - Val d'Isarco e Val Pusteria: 290.580 euro;
Area territoriale C - Burgraviato e Val Venosta: 306.724 euro.
Il 31 luglio è in programma un incontro aperto al pubblico per una panoramica descrittiva sull'Avviso n. 1 e le finalità del programma Gol. Per iscriversi occorre inviare una mail a werner.pramstrahler@provincia.bz.it entro il 27 luglio.