Riconfermato il progetto anche per i prosssimi anni scolastici

Da pochi giorni ha preso il via, presso l’IIS 'Enrico Mattei' di Recanati, una intera classe in duale con 14 allievi che hanno sottoscritto un contratto di apprendistato di primo livello.
Il progetto ‘Una Classe in Duale’, iniziato ormai quattro anni fa presso il Mattei di Recanati, prevede un insegnamento incentrato su competenze agite presso le aziende del territorio che vi hanno aderito.
Si inizia dalla I classe dell'Istituto con visite aziendali presso le imprese aderenti con seminari conoscitivi, presso la scuola, le imprese, per poi approdare, sin dal pentamestre del II anno, alla stipula dei contratti di apprendistato di I livello con tutti gli allievi della classe.
Attualmente, sono 50 i contratti in essere all’Enrico Mattei di Recanati, riguardanti le classi II, III e IV, In particolare, tutte le tre le classi II, III e IV hanno tutti gli allievi con un contratto di apprendistato di I livello in essere. Altre possibilità sono già previste per il prossimo anno scolastico con 20 ragazzi di I anno che si stanno preparando con un’attività di orientamento mirata.
Un riconoscimento speciale va alla dirigente dell’istituto, Professoressa Antonella Marcatili, alle funzioni strumentali e al corpo docente (consiglio di classe e tutor scolastici), che hanno saputo trovare il giusto equilibrio nel portare avanti le conoscenze previste nella didattica, accrescendo le soft e hard skills, agendo anche con curvature formative in linea con i fabbisogni professionali delle aziende ospitanti. Altro importante risultato per tutti i docenti coinvolti, aver acquisito esperienza e competenza nel follow up degli allievi inseriti, oltre che nella gestione dei contratti di apprendistato.
Positiva l’esperienza osservata con le aziende che in questi ultimi anni hanno compreso il valore culturale, strategico in ottica di rinnovamento, nuove competenze e ricambio generazionale. La loro disponibilità è dimostrata nell’aver accresciuto il rapporto con la scuola, con reiterate contrattualizzazioni con ragazzi in diverse annualità, investendo nello job shadowing, mentoring/tutoring.
Sviluppo Lavoro Italia, ha supportato l’Istituzione Scolastica, IIS 'Enrico Mattei', nell’affrontare tutte le problematiche che si sono presentate durante il percorso di apprendistato, da quelle organizzative a quelle logistiche, ambientali, normative per arrivare a soluzioni condivise, ottenute anche attraverso momenti di confronto con tutti gli attori coinvolti (datori di lavoro, famiglie, medici di famiglia, tutor, consulenti del lavoro).