Asset Publisher

Bollettino 9/2025

Banca dati documentale 25.09.2025
Bollettino del Lavoro. Conversione in legge del Decreto 'Comparti Produttivi': misure urgenti per industria, lavoro e coesione sociale

Il provvedimento introduce strumenti per la gestione delle crisi industriali, proroghe degli ammortizzatori sociali e misure a tutela dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione

È online il Bollettino Informativo del Lavoro del mese di settembre 2025, realizzato da Sviluppo Lavoro Italia, che offre una panoramica sugli aggiornamenti e sulle più importanti novità normative e documentali, a carattere europeo, nazionale e regionale, in materia di servizi e politiche del lavoro. 

Per quanto concerne l’approfondimento di copertina, questo mese si segnala la Nota sulla Legge 1° agosto 2025, n. 113, contenente misure per la gestione delle crisi industriali, assieme a finanziamenti per assicurare la continuità degli impianti di proprietà della società ILVA S.p.A. (ma anche di altri poli industriali), nonché disposizioni in materia di lavoro tra cui un contributo aggiuntivo al fine di garantire continuità nell’erogazione dell’Assegno di Inclusione (AdI).

Nella rubrica normativa/documentazione europea si segnalano, tra gli altri, il Discorso sullo Stato dell’Unione 2025 (tracciata una visione di autonomia politica, economica e tecnologica per l’UE, fondata su difesa comune, transizione verde, coesione sociale), la Risoluzione del Parlamento europeo n. 2025/0176 che modifica il Regolamento sul Fondo sociale europeo Plus (FSE+) circa le misure specifiche per affrontare le sfide strategiche, la ricognizione della Fondazione di Dublino (Eurofound) sui salari minimi nell’Unione europea.

A livello nazionale, il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie (attivati nel 2024 13,1 milioni di rapporti di lavoro), lo studio della Banca d’Italia sull’andamento dell’occupazione dopo la pandemia, il Messaggio INPS n. 2568/2025 inerente gli sgravi contributivi per le aziende con contratti di solidarietà difensivi accompagnati da integrazione salariale straordinaria (CIGS).

In ambito regionale, la DGP di Trento n. 1210/25 che approva in via definitiva la modifica del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027, la DGR Piemonte n. 1-1496/25 sull’atto di indirizzo relativo alla programmazione degli interventi formativi per l’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità (periodo 2025-2028), oltre agli atti di aggiornamento dei PAR GOL delle Regioni Umbria, Sardegna e Provincia Autonoma di Bolzano.

Come di consueto, il Bollettino Informativo del Lavoro mette a disposizione una specifica sezione dedicata alla ricognizione dei principali bandi/avvisi a carattere regionale.