Asset Publisher

news slo iolavoro piemonte 2025

Orientamento e formazione 14.11.2025
Sviluppo Lavoro Italia protagonista a IoLavoro Piemonte: orientamento, competenze e futuro delle professioni per gli studenti

Doppio impegno negli eventi “Io scelgo” e “Talk White Job”, rivolti agli studenti delle scuole secondarie superiori

Sviluppo Lavoro Italia partecipa attivamente all’edizione 2025 di IoLavoro, la grande manifestazione promossa dalla Regione Piemonte e dedicata a orientamento, formazione e incontro tra giovani e mondo del lavoro

Sviluppo Lavoro Italia è protagonista di due iniziative ad alto valore formativo - che stanno registrando un’ampia partecipazione e grande interesse - rivolte agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie superiori presenti sul territorio regionale.

Insieme con Regione Piemonte, Sistema Orientamento Piemonte e Agenzia Piemonte Lavoro, Sviluppo Lavoro Italia cura l’evento Io scelgo–Incontro del Sistema regionale di orientamento con le classi: un laboratorio interattivo che offre agli studenti una panoramica sugli scenari del mercato del lavoro e sull’evoluzione delle professioni alla luce dei megatrend. Attraverso attività guidate, simulazioni e momenti ludici, i ragazzi esplorano dati, informazioni e strumenti utili per compiere scelte consapevoli nel proprio percorso formativo e professionale.

L’iniziativa si è già svolta a Torino (12-13 novembre), è in corso a Biella (14 novembre) e proseguirà il 18 novembre a Gravellona Toce, il 21 novembre a Vercelli e il 27 novembre a Beinasco.

Sviluppo Lavoro Italia è inoltre coinvolta nell’animazione del Talk White Job–Scopri il futuro delle professioni sanitarie, promosso da Regione Piemonte e Sistema Orientamento Piemonte: un appuntamento dinamico dedicato al mondo sanitario, con trend, testimonianze e focus sulle competenze richieste oggi e domani. In questo caso, la partecipazione di Sviluppo Lavoro Italia è prevista nelle tappe del 18 novembre (Gravellona Toce), 21 novembre (Vercelli) e 27 novembre (Beinasco).

Entrambi gli eventi stanno registrando un grande successo, con la partecipazione di centinaia di studenti interessati a scoprire tutte le opportunità disponibili per il loro futuro professionale, nell’ambito di una manifestazione – IoLavoro – che nella sola tappa di Torino ha già visto il coinvolgimento di circa 2 mila studenti e di 3300 persone in cerca di lavoro.