Breadcrumb

Asset Publisher

its nmn campania

Apprendistato III livello 14.11.2025
Nuova Meccanica Navale accoglie in Campania sei allievi ITS Academy in Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca: un investimento strategico sul futuro

Gli Its si confermano porta d’accesso al mercato del lavoro per le professioni specialistiche.

Investire nella formazione di alta qualità con la partecipazione attiva  all’ITS Academy ha fatto sì che Nuova Meccanica Navale  conoscesse e apprezzasse le capacità tecniche di 6 giovani del corso “Tecnico Superiore per la Supervisione e l’Installazione degli Impianti di Bordo” che dal 3 novembre stanno svolgendo la seconda annualità interamente in Apprendistato di III livello proprio presso la NMN.
Una formula che integra formazione in aula e apprendimento in azienda in un unico processo, fondendo teoria, competenze operative e soft skills in un’esperienza diretta e altamente professionalizzante.

Per accompagnare gli studenti in questo percorso, la Nuova Meccanica Navale, azienda campana che opera da oltre 70 anni nel settore, ha messo a disposizione i propri migliori tecnici nel ruolo di tutor aziendali, impegnati a trasmettere metodo, competenze e passione per il lavoro. Un investimento nei giovani, ma soprattutto nel futuro dell’azienda.

Un ruolo centrale nell’attivazione dei contratti è stato svolto da Sviluppo Lavoro Italia, che ha illustrato alle parti le potenzialità dell’Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca, fornendo un supporto tecnico e consulenziale lungo tutte le fasi di progettazione e realizzazione. Un’azione che rafforza ulteriormente la collaborazione tra sistema ITS e imprese.

E già si guarda al futuro: l’ITS Academy – Accademia Marittima Meridionale, guidata dal Presidente Rosario Danisi, con il supporto di Sviluppo Lavoro Italia, sta lavorando insieme alla Nuova Meccanica Navale per avviare un nuovo corso con una classe interamente in Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca.
Un progetto ambizioso che mira a formare figure pienamente in linea con le esigenze del settore marittimo e industriale.