Briciole di pane

Aggregatore Risorse

LSL-eventi-SLI

Eventi 01.07.2025
Competenze, dati e innovazione: a Montepulciano il 3 e 4 luglio tre interventi di Sviluppo Lavoro Italia sul futuro del lavoro in Italia ed Europa

Le competenze come leva di competitività, la centralità dei dati per orientare le politiche attive, e i nuovi scenari del mercato del lavoro, alla luce delle innovazioni tecniche e dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, saranno al centro di tre eventi promossi da Sviluppo Lavoro Italia nel corso di "Luci sul lavoro". La manifestazione, giunta alla XVI edizione, è in programma dal 3 al 5  luglio a Montepulciano e vedrà il confronto tra istituzioni, esperti e attori del mercato del lavoro del nostro Paese.

Giovedì 3 luglio alle 16.30 è in programma il convegno “Competenze in movimento. L’Italia nella Union of Skill per la competitività europea. Basic skills, micro-credenziali e talent attraction”. Ad aprire i lavori sarà Paola Nicastro, Presidente e Amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia. Successivamente si svolgeranno due panel tematici: il primo, “Le Skills for Life come driver di competitività Guidare la trasformazione sociale, economica e tecnologica nell’era dell’IA”, moderato da Leopoldo Mondauto (Responsabile Servizio Statistico Sviluppo Lavoro Italia), approfondirà il ruolo delle competenze trasversali nell’era dell’intelligenza artificiale, con gli interventi di Oscar Pasquali (Chief Executive Officer & Board Member Generation Italy), Giuseppe Conte (Direttore centrale Risorse umane INPS), Marco Rendina (Responsabile Lavoro e Relazioni industriali Asstel) e Maria Sabrina Guida (Direttore Generale per le politiche previdenziali Ministero del Lavoro); il secondo, “Policy Design: governare la complessità e progettare il cambiamento”, moderato da Antonio Capone (Direttore Aree di produzione Sviluppo Lavoro Italia), vedrà tra i relatori Michele Tuccio (Senior Economist OCSE), Massimo Temussi (Direttore Generale delle politiche attive del lavoro per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Luca Artesi (Program Manager Dipartimento della Trasformazione Digitale) e Antonella De Iuliis (Responsabile Area Nuovi Servizi per il lavoro Sviluppo Lavoro Italia). Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon.

La giornata di venerdì 4 luglio si aprirà alle ore 10.00 con l’incontro “Decidere con i dati. La Labour Market Intelligence per le politiche del lavoro, l’orientamento e la formazione”, dedicato al ruolo strategico dell’evidenza statistica per disegnare interventi efficaci. Interverranno Pierpaolo Bonanni (Responsabile dell'Area Technology Innovation INPS), Leopoldo Mondauto (Responsabile Servizio Statistico Sviluppo Lavoro Italia), Tiziano Barone (Direttore Veneto Lavoro), Giulia Tarantola (Referente per il Sistema delle conoscenze, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Regione Lombardia) e Giovanni Gallo (Università di Modena e Reggio Emilia).

A seguire, alle 11.30, si terrà il panel “Lavoro Intelligente, Futuro Possibile”, moderato da Vincenzo Silvestri (Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro). Tra i relatori: Giovanni Calabrese (Assessore alle Politiche per il lavoro e alla Formazione professionale Regione Calabria), Paola Nicastro (Presidente e Amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia), Massimo Temussi (Direttore generale delle Politiche attive del lavoro per il Ministero del Lavoro), Giuliana Cristoforetti (Dirigente del Servizio Lavoro presso provincia autonoma di Trento), Stefania Terlizzi (Dirigente Generale Agenzia del Lavoro provincia autonoma di Trento), Pietro Manna (Direttore Generale Arpal Calabria) e Fortunato Varone (Direttore Generale Dipartimento Lavoro – Regione Calabria).

 

Programma