Sviluppo Lavoro Italia S.p.A.
DECISIONE DI CONTRARRE EX ART. 17 DEL D.LGS. 36/2023 E S.M.I.
AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. B) DEL D.LGS. 36/2023 E S.M.I., RELATIVO ALLA FORNITURA DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI UNA STAZIONE MOBILE ITINERANTE (TRUCK), ATTREZZATA AD USO UFFICIO, PER IL RICEVIMENTO DELL’UTENZA E LA DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI E MATERIALI DI COMUNICAZIONE
CIG - B54693A11C
Il Presidente decide:
1. di affidare direttamente, in ottemperanza dell’art. 50 co. 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., la fornitura del servizio di noleggio di una stazione mobile itinerante (truck), attrezzata ad uso ufficio, per il ricevimento dell’utenza e la diffusione di informazioni e materiali di comunicazione, alla società STSERVICE srl con sede legale in Largo Caleotto n. 29, 23900 Lecco (LC) – Partita IVA e C.F. 02257390134;
2. che la fornitura in oggetto partirà a far data dal perfezionamento del contratto;
3. che l’importo impegnato complessivo e omnicomprensivo previsto per l’affidamento in oggetto è pari ad € 139.000,00 (centotrentanovemila/00) al netto di Iva e al lordo di ogni altro eventuale onere per 13 mesi. L’importo si intende “a consumo” visto che il servizio è a richiesta e a quantità variabile;
4. che le clausole ritenute essenziali sono quelle contenute nella corrispondenza intercorsa tra le Parti e nella documentazione della procedura di affidamento;
5. di dare atto che, ai sensi dell’art. 18, comma 1, secondo periodo, del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i., trattandosi di affidamento diretto, il rapporto contrattuale si intende perfezionato mediante corrispondenza secondo l’uso commerciale, consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o sistemi elettronici di recapito certificato qualificato ai sensi del regolamento UE n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014. Alla presente decisione, pertanto, seguirà apposito scambio di lettera-contratto che avrà efficacia decorrente dalla data di sottoscrizione, a titolo di accettazione, da parte dell’operatore identificato;
6. che il Responsabile Unico del Progetto (RUP), ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 15 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., è Graziella Lobello, Funzione Manager dell’innovazione dei processi;
7. di nominare, ai sensi dell’art. 114 del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i., quale Direttore dell’esecuzione del contratto Antonella De Iuliis, Responsabile dell’Area di produzione Nuovi Servizi per il Lavoro;
8. di demandare al Responsabile Unico del Progetto:
- tutti gli adempimenti derivanti dalla presente decisione anche tramite il supporto dei dipendenti dellaStazione Appaltante;
- tutti gli adempimenti in materia di comunicazioni e trasparenza di cui agli artt. 20 e 23 del D.lgs. 36/2023 e s.m.i.
Decisione di contrarre - Protocollo N. 796 del 5-2-2025 (copia firmata) (copia protocollata)